Guilin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Guilin (Pinyin), 桂林, Kuei-lin(Wade-Giles) è una delle città Cinesi più pittoresche. Il suo nome significa "Foresta di Cassia" per il largo numero di queste piante nella città. Per i Cinesi "le montagne ed i fiumi in Guilin sono i migliori sotto il cielo". Ha una popolazione di circa 670.000 abitanti ed è situata nel Nord Est del Guangxi sulla riva ovest del fiume Lijiang.
Indice |
[modifica] Storia

Nel 314 a.C., un piccolo villaggio fu costruito sulle sponde del Lijiang.
Nel 111 a.C., durante il regno dell'imperatore Wu della Dinastia Han, fu istituita la contea di Shi An che è ritenuta all'origine della Città.
Nel 507 d.C., la città è rinominata Guizhou.
Guilin prosperò durante la Dinastia Tang e la Dinastia Song ma rimase una Contea. La città era considerata il collegamento tra il governo centrale ed il confine Sud Occidentale, perciò era protetta da una guarnigione. Un canale che la attraversava venne costruito per trasportare velocemente le merci dal fiume Yangtze al confine Sud Occidentale.
Nel 1921, Guilin divenne uno dei quartier generali della Spedizione del Nord organizzata da Sun Yat-sen.
Nel 1940, la città prese il suo nome attuale. Nel 1981, questa antica città fu inserita nella lista delle quattro città dove era prioritario la tutela del patrimonio storico e culturale e degli scenari naturali dallo stato Cinese.
[modifica] Morfologia del territorio
- Area: 27,809 km²
- Regione Subtropicale
- Caratterizzata da tipiche Formazioni Carsiche
- Montagne: Collina dove si accumulano i Colori (叠彩山), Collina della Proboscide dell'Elefante (象鼻山), Collina delle Sette Stelle (七星岩), Fubo shan (伏波山), Lipu shan e Yaoshan shan
- Fiumi: Lijiang
[modifica] Divisioni Amministrative
Guilin amministra 17 contee minori:
- 5 distretti cinesi : Xiufeng Qu (秀峰区), Xiangshan Qu (象山区), Diecai Qu (叠彩区), Qixing Qu (七星区), Yanshan Qu (雁山区).
- 10 contee cinesi: Lingui (临桂), Yangshuo (阳朔), Lingchuan (灵川), Xing'an (兴安), Quanzhou (全州), Yongfu (永福), Ziyuan (资源), Guanyang (灌阳), Pingle (平乐), Lipu (荔浦).
- 2 contee cinesi autonome : Gongcheng Yaozu zizhixian (恭城瑶族自治县), Longsheng Gezu zizhixian (龙胜各族自治县).
[modifica] Popolazione
- Popolazione: 1.34 milioni
- Popolazione della città: 600,000
- Minoranze Nazionali: Zhuang, Yao, Hui, Miao, Han e Dong
[modifica] Clima
- Clima monsonico
- Caldo e piovoso
- Pienezza della luce del sole e chiara divisione delle quattro stagioni
- Inverno caldo
- Temperatura media annua: 19°C
- La stagione migliore per visitarla è l'autunno. In Primavera ci sono molte piogge; l'estate è troppo calda; ed in inverno c'è poca acqua nel Lijiang.
[modifica] Istituti ed università
[modifica] Pubblici
- Guangxi Normal University (广西师范大学)
- Guilin Medical College (桂林医学院)
- Guilin Institute of Technology (桂林工学院)
- Guilin University of Electronic Technology (桂林电子科技大学)
[modifica] Attrazioni
Altri punti panoramici intorno a Guilin sono:
- Collina delle Sette Stelle
- Grotta delle Sette Stelle e Grotta dei Flauti a Canne
- Collina della Proboscide dell'Elefante
- Caverna del Vento
- Fubo shan
- Diecai shan
- Huanzhun dong
- Duxiu feng
- Biliang feng
- Ling qu
[modifica] Cucina
È famosa la Salsa Chili di Guilin: Guìlín làjiāojiàng (桂林辣椒酱; molto usata),[1] è fatta con peperoncini freschi, aglio e fagioli di soia fermentati. Gli spaghetti di riso di Guilin (Guìlín mĭfĕn 桂林米粉) sono stati il punto fermo delle colazioni locali fin dalla dinastia Qin e sono rinomati per il loro gusto delicato. C'è una leggenda che narra che quando le truppe Qin furono colpite da un epidemia che provocava dissenteria un cuoco creò gli spaghetti per i soldati. Questa specialità locale contiene carne di cavallo, ma è possibile ordinarli senza questo ingrediente. Lo Zongzi (粽子; pinyin: zòngzi), una specie di gnocco fatto con il riso glutinoso e la pasta di fagioli mung avvolti in foglie di bamboo o banano è un'altra delizia di Guilin.
[modifica] Curiosità
- Molte scene dal film Il velo dipinto (2006), adattato dalla novella del 1925 di William Somerset Maugham, sono state riprese a Guilin e dintorni.
- Guilin è l'area finale del video game Shenmue II e la casa di Shenhua.
- Guilin è menzionata nella novella Il circolo della fortuna e della felicità come casa di origine di Suyuan Woo, la madre del narratore principale della novella, Jing-mei Woo.
[modifica] Citazioni
![]() |
« Spesso ho mandato agli amici lontani miei dipinti delle colline di Guilin, ma ben pochi hanno creduto ai loro occhi. » |
(Fan Chengda, studioso cinese della Dinastia Song)
|
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Guilin
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) [[Wookieepedia:{{{1}}}|{{{1}}}]] su Wookieepedia