Guido De Maria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guido De Maria (Lama Mocogno, 20 dicembre 1932) è un disegnatore, pubblicitario, autore televisivo, e regista di spot pubblicitarii italiano.
[modifica] Biografia
Dopo aver iniziato come vignettista umoristico, passa alla pubbblicità e forma con altri amici la Vimder film: Vimder stava per VI come Visani Luciano, M come Molossi Tiziano, DE come De Maria Guido, R come Righi Augusto e Film come Film: quattro amici di Bologna che fondano una casa di produzione di filmati e cartoon's per le pubblicità di Carosello.
La Vimder film ha prodotto e diretto centinaia di Caroselli e spot pubblicitari, tra cui ricordiamo I Brutos e Franco e Ciccio per Cera Grey, Salomone Pirata Pacioccone (realizzato da Francesco Guccini e Bonvi) per Amarena Fabbri, Grappa Piave e i nanetti per Loacker.
In seguito Guido De Maria ha raggiunto una grande notorietà negli anni '70 quando ha firmato, insieme a Giancarlo Governi, le mitiche trasmissioni Gulp! I fumetti in TV e Supergulp! di cui era il regista. Ha creato i personaggi di Giumbolo e, insieme a Bonvi, di Nick Carter.
Sempre per Supergulp, insieme al musicista Franco Godi, ha composto le sigle della trasmissione. Negli anni '90 è stato il condirettore del settimanale umoristico Comix, edito da Franco Cosimo Panini.
Ora prosegue la sua attività di regista pubblicitario e producer per la casa di produzione Diaviva.
[modifica] Bibliografia
- Marco Giusti, Il grande libro di Carosello, ed. Sperling & Kupfer, 1995