Gran Giustiziere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Gran Giustiziere del Regno fu una figura politica medioevale equivalente al ruolo odierno di Primo Ministro. Il Gran Giustiziere veniva scelto dal monarca fra le personalità più influenti del regno e presiedeva la Corte Reale (Magna Curia). Il Gran Giustiziere a sua volta sovrintendeva a diversi Giustizieri che gestivano il potere in ambito locale. In seguito la carica di Gran Giustiziere divenne anche onorifica, senza quindi giustizieri subordinati.
La figura del Giustiziere venne introdotta storicamente nel regno d'Inghilterra ed in Scozia e chiamata Chief Justiciar. Anche nel regno svedese era presente con mansioni analoghe e chiamato Lagmän. In Sicilia venne introdotto nel XII secolo dai Normanni.
[modifica] Voci correlate
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia