Golfo Paradiso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sette Comuni, di cui cinque sul mare (Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Camogli) e due senza sbocco sul golfo (Avegno e Uscio) costituiscono un comprensorio stretto tra la grande Genova e il Promontorio di Portofino, confinando a nord con la valle Fontanabuona (www.golfoparadiso.info).
Della cintura di comuni che guarda al Golfo Paradiso, i più importanti sono:
Stemma | Città | Popolazione (ab.) | Superficie (km²) |
---|---|---|---|
![]() |
Bogliasco | 4.613 | 4 km² |
![]() |
Pieve Ligure | 2.459 | 3 km² |
![]() |
Sori | 4.261 | 13 km² |
![]() |
Recco | 10.360 | 9 km² |
![]() |
Camogli | 5.744 | 9 km² |
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Golfo Paradiso
[modifica] Collegamenti esterni
Comuni: Genova Nervi · Bogliasco · Pieve Ligure · Sori · Recco · Camogli
Frazioni: San Bernardo · Sessarego
Natura: Parchi di Nervi · Parco di Portofino · Riserva di Portofino · Nervi · Monte Fasce
Luoghi di interesse: Santuario delle Grazie · Chiesa della Natività di Maria Santissima · Chiesa di Santa Chiara · Chiesa di San Michele Arcangelo · Chiesa di Santa Croce · Oratorio di Sant'Antonio abate · Chiesa di Santa Margherita di Antiochia · Santuario di Nostra Signora del Suffragio · Abbazia di San Fruttuoso · Basilica di Camogli · Chiesa di San Michele Arcangelo · Castello della Dragonara · Cristo degli abissi
Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Liguria