Godzilla vs. Biollante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Godzilla contro Biollante | |
Titolo originale: | ゴジラvsビオランテ (Gojira tai Biorante) |
Lingua originale: | Giapponese, Inglese |
Paese: | Giappone |
Anno: | 1989 |
Durata: | 105' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Rapporto: | 1:85 |
Genere: | |
Regia: | Kazuki Omori |
Casa di produzione: | Toho |
|
|
Effetti speciali: | Koichi Kawakita |
Musiche: | Koichi Sugiyama |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Godzilla contro Biollante è un film del 1989 diretto da Kazuki Omori.
Si tratta del diciassettesimo film della serie dedicata a Godzilla prodotta dalla Toho, sequel diretto di The Return of Godzilla (1984).
[modifica] Trama
Un agente della fittizia repubblica di Saradia riesce a recuperare delle cellule di Godzilla sul luogo della precedente apparizione. Il lembo di pelle viene inviato al professor Shirigami per analizzarlo, ma l'esplosione di una bomba causa la morte della figlia Erika.
Tornato in Giappone, Shirigami interpella la giovanissima ESP Miki Saegusa per rintracciare l'anima di Erika, che si rivelerà essersi reincarnata in una rosa. Il professore fonderà le cellule della rosa-Erika con quelle di Godzilla, dotato di poteri autorigeneranti, sperando di far tornare la figlia com'era. Risultato: una mostruosa rosa con fauci, acido spruzzante e il potere di muoversi.
Intanto, Saradia fa esplodere la cima del vulcano Mihara, dove Godzilla, alla fine del film precedente, era stato fatto cadere. Il mostro atomico compirà le solite devastazioni ed ingaggerà uno scontro terribile con Biollante, questo il nome della rosa alterata geneticamente.
Dopo il primo combattimento, che si concluderà alla pari, Godzilla sfiderà di nuovo Biollante, che avrà la peggio e si dissolverà. L'anima di Erika volerà felice in cielo.