Giuseppe Croff
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Croff (Milano, 1810 – Torno, 1869) è stato uno scultore italiano.
Si formò presso l'Accademia di Brera e poi nell'atelier di Pompeo Marchesi. Dal 1837 al 1865 lavorò per la Fabbrica del Duomo di Milano (statue di San Giovanni di Dio, 1860, e Santa Seconda martire, 1865). All'Esposizione nazionale di Firenze del 1861 fu premiato per la statua in marmo Prometeo e per le sculture in terracotta Rebecca e L'arabo. Eseguì decorazioni in terracotta per molte ville aristocratiche del comasco. Le sue opere sono caratterizzate da grazia e levigatezza di forme.