Giorgio Pasotti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Pasotti (Bergamo, 22 giugno 1973) è un attore italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
A sei anni inizia la pratica del karate, poi del kobudo e del wushu. A 13 anni è cintura nera; nel 1987, si trasferisce in Cina per due mesi per conoscere tutti i segreti delle arti marziali. Nel 1992 riparte per la Cina e vi resta due anni. Qui è protagonista di due film: Treasure Hunt, in cui è un giovane americano che diventa un monaco del tempio di Shaolin e The drunken master.
Nel 1998 appare sugli schermi cinematografici con i film italiani: I piccoli maestri, tratto dal romanzo sulla resistenza di Luigi Meneghello ed Ecco fatto, opera prima di Gabriele Muccino, con Barbora Bobulova.
Dopo le prime esperienze italiane di cinema approda in tv, dove conduce il programma Cinematic su MTV Italia. Nel 2000 debutta in teatro, come protagonista insieme a Stefania Rocca, con Le poligraphe di Robert Lepage. Poi spot, videoclip e ancora cinema con L'ultimo bacio (2001), regia di Gabriele Muccino.
Tra gli altri film girati in seguito, citiamo: Dopo mezzanotte (2003), regia di Davide Ferrario, con Francesca Inaudi, Le rose del deserto, regia di Mario Monicelli, e L'aria salata, regia di Alessandro Angelini, entrambi del 2006, e Voce del verbo amore (2007), regia di Andrea Manni, con Stefania Rocca.
Nel 2002 e nel 2003 è protagonista, su Canale 5, della serie tv Distretto di Polizia e nel 2006 della miniserie tv E poi c'è Filippo, regia di Maurizio Ponzi.
[modifica] Vita privata
Ha avuto una relazione sentimentale con la cantante Elisa, ed è poi stato legato all'attrice Nicoletta Romanoff, dalla quale s'è separato all'inizio del 2008.
[modifica] Carriera
[modifica] Teatro
- 2000 - Le poligraphe
[modifica] Cinema
- 1998 - I piccoli maestri, regia di Daniele Luchetti
- 1998 - Ecco fatto, regia di Gabriele Muccino
- 1999 - Voglio stare sotto al letto, regia di Bruno Colella
- 1999 - La voce del sangue, regia di Alessandro Di Robilant
- 1999 - Come te nessuno mai, regia di Gabriele Muccino
- 2001 - L'ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino
- 2004 - Dopo mezzanotte, regia di Davide Ferrario
- 2004 - Volevo solo dormirle addosso, regia di Eugenio Cappuccio
- 2006 - Quale amore, regia di Maurizio Sciarra
- 2006 - Le rose del deserto, regia di Mario Monicelli
- 2006 - L'aria salata, regia di Alessandro Angelini
- 2007 - Voce del verbo amore, regia di Andrea Manni
[modifica] Televisione
- 2000 - San Paolo, regia di Roger Young
- 2002 - Distretto di Polizia 3, regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca
- 2003 - Il segreto di Thomas, regia di Giacomo Battiato
- 2003 - Soldati di pace, regia di Claudio Bonivento
- 2003 - Distretto di Polizia 4, regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca
- 2005 - Un anno a primavera, regia di Angelo Longoni
- 2006 - E poi c'è Filippo, regia di Maurizio Ponzi
[modifica] Videoclip
- 2001 - Luce (Tramonti a nord est) di Elisa
- 2007 - Ormai di Silvia Salemi, regia di Giorgio Pasotti - Premio "Roma Videoclip 2007" - Casa del Cinema di Villa Borghese
[modifica] Collegamenti esterni
- Giorgio Pasotti - Sito ufficiale
- Giorgio Pasotti - Fans site
- Scheda su Giorgio Pasotti dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema