Gioco rapido
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Gioco Rapido (denominato "Rapidplay" nel regolamento internazionale) è una variante a tempo del gioco degli scacchi nella quale ogni giocatore ha a disposizione da 15 a 60 minuti per completare la partita. Quando si utilizzano gli appositi orologi digitali, è possibile configurarli in modo che i giocatori siano accreditati di una certa quantità di tempo extra per ogni mossa giocata; in questo caso, la somma (tempo iniziale + 60 volte l'incremento per mossa) deve essere compresa fra 15 e 60 minuti.
Il Gioco Rapido segue le medesime regole del gioco tradizionale, con alcune eccezioni; le più importanti sono le seguenti:
- Se un giocatore esegue una mossa irregolare, dopodiché mette in moto l'orologio dell'avversario, quest'ultimo ha il diritto di farlo notare e di far ripristinare la posizione corretta, ma solo prima di eseguire a sua volta una mossa. Se invece l'avversario non reclama e continua la partita, la mossa irregolare giocata viene considerata valida.
- Il tempo di un giocatore si considera scaduto solo nel momento in cui il suo avversario lo fa notare. L'arbitro e gli spettatori devono astenersi dal segnalare che un giocatore ha esaurito il suo tempo.
Il regolamento completo di questa variante è reperibile nella sezione Gioco Rapido del Regolamento FIDE ufficiale.