Giochi proibiti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giochi proibiti | |
Titolo originale: | Jeux interdits |
Paese: | Francia |
Anno: | 1952 |
Durata: | 86' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | René Clément |
Soggetto: | François Boyer |
Sceneggiatura: | René Clément, Jean Aurenche e Pierre Bost |
|
|
Fotografia: | Robert Juillard |
Montaggio: | Roger Dwyre |
Musiche: | Narciso Yepes |
Scenografia: | Paul Bertrand |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Giochi proibiti è un film di René Clément del 1952. Vinse il Leone d'Oro al miglior film al Festival di Venezia del 1952.
[modifica] Trama
Il film è ambientato durante la seconda guerra mondiale a Parigi. La bambina Paulette (Brigitte Fossey) perde i genitori durante un attacco aereo e viene accolta dalla famiglia del bambino Michel (Georges Poujouly), al quale Paulette si affeziona come a un fratello maggiore. I due iniziano a costruire un piccolo cimitero per gli animali, rubando le croci dal cimitero locale.