Gilad Atzmon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gilad Atzmon (20 giugno 1963) è uno scrittore e musicista israeliano di musica jazz, ed un attivista contro il sionismo. Attualmente vive a Londra.
Indice |
[modifica] Carriera artistica
Formatosi alla Rubin Academy of Music di Gerusalemme, suona di preferenza il sassofono, il clarinetto ed il flauto.
Il suo stile jazzistico è principalmente bebop/hard bop, in alcuni casi free jazz, con una capacità di improvvisazione notevole, in termini di velocità, di energia ed intensità, al punto di essere capace di suonare due sassofoni contemporaneamente. Il suo album Exile ha vinto un premio dalla BBC come miglior album jazz del 2003.
Gilad Atzmon è anche noto come scrittore. I suoi due romanzi più noti sono Guide to the Perplexed (2001) e My One and Only Love (2005), entrambi in esplorazione del campo della psicologia per quanto riguarda l'ebraismo ed il sionismo.
[modifica] Politica
Le posizioni di Atzmon sul sionismo sono all'origine di controversie e all'accusa di antisemitismo, in particolar modo per gli articoli che ha pubblicato sul suo sito web personale. Atzmon ritiene che «...dobbiamo cominciare a considerare seriamente l'accusa che gli ebrei stanno tentando di controllare il mondo... gli ebrei americani (di fatto sionisti) controllano il mondo»[1].
Nel giugno 2005, il partito socialista inglese dei lavoratori (SWP) organizza in una propria libreria un incontro con Gilad Atzmon sulla "decostruzione dell'identità sionista", avendo successivamente da scusarsi precisando che Gilad Atzmon non è un negatore dell'Olocausto e neppure un razzista[2]. La presenza di Atzmon all'incontro estivo dell'SWP (intitolato "Marxismo 2005") ha provocato comunque critiche da parte di altri gruppi di sinistra[3].
Nell'agosto 2006 Atzmon ha dichiarato ad Al Jazeera che «non si può fare un confronto tra Israele ed il Nazismo... Dobbiamo ammettere che Israele è il male assoluto, più che la Germania nazista»[4].
[modifica] Note
- ^ Gilad Atzmon, On Anti-Semitism. Il testo originale inglese recita: «...we must begin to take the accusation that the Jewish people are trying to control the world very seriously... American Jews (in fact Zionists) do control the world».
- ^ (EN) L'SWP difende Gilad Atzmon. Successivamente, Atzmon contesterà davvero il numero di sei milioni di morti della Shoah a gennaio 2006 (cfr. Paolo Cremonini, La giornata della memoria).
- ^ How did the far Left manage to slip into bed with the Jew-hating Right?.
- ^ Gilad Atzmon, Beyond Comparison.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito web di Gilad Atzmon (e la sua sezione politica)
- (EN) Articoli di Gilad Atzmon
- (EN) Gilad Atzmon e il marxismo, pagina del sito del partito socialista dei lavoratori (Socialist Workers Party) inglese
- (EN) Recensione: Gilad Atzmon, A Guide to the Perplexed
- (EN) Recensione: Gilad Atzmon, My One and Only Love
- (EN) Intervista a Gilad Atzmon