Gianni Lamagna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gianni Lamagna (Napoli, 1954) è un cantante italiano.
Gianni Lamagna | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | canzone napoletana | |
Periodo attività | 1972 - in attività | |
Album pubblicati | 3 | |
Studio | 5 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
[modifica] Biografia
Cantante, attore, musicista e ricercatore dal 1972. Dal 1979, per 17 anni, nella compagnia di Roberto De Simone, nel 1980 è tra i fondatori del gruppo Media Aetas, dotato di grande vocalità, la flessibilità della sua voce gli consente di spaziare in vari repertori con la stessa naturalezza e la stessa forza, è anche noto come voce della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Dal 1991 collabora con il compositore e musicista napoletano, Antonello Paliotti con il quale ha realizzato diversi progetti. Nel 1996 ha fondato l'associazione diMUSICAinMUSICA per la diffusione del patrimonio culturale e musicale napoletano e per la scoperta di nuovi talenti emergenti tra i giovani dei progetti speciali per il recupero nelle aree del disagio minorile. Da nove anni è direttore artistico della rassegna APERTURE, musica nei luoghi negati che si svolge al Sacello degli Augustali.
[modifica] Discografia
- 1991 - S'io fosse (Opera inedita)
- 1997 - Amate cantate
- 2003 - Fatemi sapere (Opera inedita)
- 2005 - I Cottrau a Napoli - 18 canzoni dell'800'
- 2006 - Le Forme Incantate - La canzone napoletana, le sue espressioni'
Con Media Aetas e Roberto De Simone:
- 2006 - Bello cantare (registrato nel 1986)
Con La Nuova Compagnia di Canto Popolare:
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito Ufficiale
- Sito amatoriale dedicato all'artista
- Sito dell'associazione diMUSICAinMUSICA
- Sito ufficiale della Nuova Compagnia di Canto Popolare
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica