Gallipoli (Turchia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gallipoli | |
---|---|
Gelibolu | |
Stato: | ![]() |
Provincia: | Çanakkale |
Altitudine: | 0 m s.l.m. |
Gallipoli (in turco Gelibolu, in greco Καλλίπολις) è una città nel nord ovest della Turchia, e precisamente della sua parte europea (Tracia).
Il nome deriva dal greco Kallipolis, che significa "bella città". È situata sulla penisola omonima (Gelibolu Yarımadası in turco), con il mar Egeo a ovest e lo stretto dei Dardanelli a est.
Nel corso della prima guerra mondiale nella penisola di Gallipoli avvenne una delle più cruente battaglie della guerra, la campagna dei Dardanelli (1915), rilevante perché fu l'operazione anfibia più importante del conflitto. L'operazione si risolse con il reimbarco forzato delle truppe dell'Intesa, dopo che avevano subito pesantissime perdite nel tentativo di occupare le trincee turche.
[modifica] Voci correlate
Portale Bisanzio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Bisanzio