G2p
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] G2P google to peer
g2p è l' abbreviazione del termine google to peer, derivato dal termine p2p. g2p è quell'azione con la quale, usando stringhe particolari di ricerca con google, è possibile accedere a directory aperte nel web e con la conseguente possibilità di download di file. Il G2p è anche conosciuto con il termine webbits. Questa operazione è molto utile nel caso non si possa utilizzare un programma di peer to peer.
Facciamo qualche esempio: Supponiamo di essere in una sottorete che non ci permette di avere un accesso diretto alla rete e supponiamo inoltre di avere un bisogno immediato di una copia del volume 1 della teoria dei campi del weinberg ;) Una delle possibilità è quella del g2p. Apriamo la pagina di google e inseriamo la stringa di ricerca
intitle:index.of last.modified parent.directory djvu weinberg google restituirà tutte le directory aperte che contengono la parola weinberg e la parola djvu. Al 99% troverete quello che vi serve.
Come funziona? Quando si utilizza uno spazio web, non tutti sono in grado di implementare correttamente i diritti di lettura sulle proprie cartelle. Quando google arriva inizia a indicizzare spietatamente tutte le pagine accessibili dal web. Anche se la percentuale delle persone che "involontariamente" rendono accessibili alcune loro cartelle è quasi 0, il numero degli utenti internet è molto grande, quindi il prodotto dei due fattori è numero tale da permetterci di cercare molte tipologie di file.
Link: