Fuga dal mondo dei sogni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fuga dal mondo dei sogni | |
Titolo originale: | Cool World |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1992 |
Durata: | 102' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | azione, commedia |
Regia: | Ralph Bakshi |
Sceneggiatura: | Michael Grais, Mark Victor |
|
|
Fotografia: | John A. Alonzo |
Montaggio: | Steve Mirkovich, Annamaria Szanto |
Musiche: | Mark Isham |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Fuga dal mondo dei sogni è un film diretto da Ralph Bakshi nel 1992. é probabilmente ispirato al successo mondiale di Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemeckis, infatti si tratta di un film ove i cartoni animati recitano con attori in carne ed ossa (tra cui Brad Pitt, Gabriel Byrne e Kim Basinger). Il titolo originale del film (Cool world) è più appropriato di quello infantile della versione italiana, infatti questo è un cartone animato per adulti (marchio di fabbrica di Bakshi).
[modifica] Trama
Tutto si svolge tra Cool World, metropoli immaginaria e confusionata creata da un fumettista carcerato, popolata dalle più strambe creature, e Las Vegas. Si intrecciano le storie della sensuale Holly Would (Kim Basinger), che spinge in città il suo creatore (e innamorato) fumettista (Gabriel Byrne), e un ragazzo (Brad Pitt) che fa il poliziotto in città dagli anni 40, quando fu casualmente trasportato nel mondo dei cartoni animati dal dott. Mustacchi. A "Cool World" vige una sola regola: i disegni non possono fare sesso coi carnosi. Holly Would infrange la regola, diventa a sua volta una carnosa e scappa a Las Vegas con il fumettista. Solo che non riesce a mantenere la sua forma da carnosa. La situazione esplode nell'assurdo finale, dove il varco tra Cool World e Las Vegas viene aperto facendo arrivare i cartoni animati nel mondo reale, in un'accumulo incessante e psichedelico di trovate sceniche.
[modifica] Collegamenti Esterni
- Scheda su Fuga dal mondo dei sogni dell'Internet Movie Database