Franco Bontempi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Franco Bontempi (Cedegolo, 13 settembre 1947) è uno storico italiano.
[modifica] Biografia
Francesco, o Franco, Bontempi di Cedegolo è uno storico, giornalista e scrittore della Valle Camonica.
Viene ordinato sacerdote a Brescia il 12 giugno del 1971. E' stato parroco della parrocchia di Santo Stefano a Brescia, di Ponte di Saviore, ed attualmente di Ono San Pietro.
E' fondatore del Circolo culturale S. Alessandro, che si occupa di ricerca storica, e della Società per la storia del popolo ebraico, che studia la cultura ebraica.
I suoi studi approfondiscono tre tematiche fondamentali: la storia della Valcamonica, l'esegesi biblica e la cultura ebraica.
Ha tenuto conferenze per conto del Centro Camuno di Studi Preistorici, l' Associazione Archeologia Lombarda, alla New York University ed alla Washington University.
Dal 1989 tiene corsi di lingua e cultura ebraica in diverse città italiane.
[modifica] Opere
- Economia del ferro, Breno, 1989;
- Il ferro e la stella, presenza ebraica a Brescia durante il Rinascimento, Brescia, 1996;
- Bienno, storia, società, economia, Breno, 1996;
- La formazione della civiltà alpina, Darfo Boario Terme, 1997;
- Berzo inferiore, storia di una comunità, Darfo Boario Terme, 1998;
- Storia di Temù, Pontagna e Villa, Darfo Boario Terme, 1998;
- Storia di Pisogne, un grande mercato nelle Alpi, Darfo Boario Terme, 1999;
- La civiltà del ferro nelle Alpi, Milano, 2001;
- Toline, antico crocevia tra lago e montagna, 2002;
- Storia del Comune di Sonico, Padova, 2003;
- Storia di Cimbergo, Darfo Boario Terme, 2004;
- Storia della Valsaviore, Breno, 2005;
- Storia del Comune di Ceto e Nadro, Darfo Boario Terme, 2007.