Progetto:Forme di vita/Pesci/Acquariofilia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene indicazioni sul come organizzare le informazioni relative alla voce del progetto. Se hai dei dubbi su cosa inserire e su come cominciare, queste semplici indicazioni ti possono aiutare. Ricorda che una omogeneità di presentazione dei dati delle varie voci (ovviamente il contenuto è e deve essere diverso) migliora la facilità di comprensione di chi legge. |
Se hai domande, osservazioni, o proposte,
o se vuoi offrirti di scrivere o tradurre una voce,
fai un salto al Negozio di Acquariofilia.
Progetto:Forme di vita/Pesci/Acquariofilia/Da dove cominciare
Argomenti da sviluppare:
- gli acquari d'acqua dolce
-
- le forme di vita
- pesci e anfibi
- piante superiori
- alghe (indesiderate)
- batteri
- le forme di vita
-
- l'attrezzatura
- la vasca
- illumiazione
- analisi spettrografica
- filtrazione
- l'attrezzatura
-
- la chimica
- ciclo del carbonio
- ciclo dell'azoto
- cicli accessori (potassio...)
- elementi in tracce (ferro...)
- durezza dell'acqua
- misure chimiche e controllo
- pH
- conversioni con unità USA e tedesche
- la chimica
- gli acquari marini
- le forme di vita
- pesci
- invertebrati
- alghe
- l'attrezzatura
- filtro e movimento acqua
- schiumatoio
- illuminazione
- la chimica
- salinità
- proteine
- le forme di vita
Progetto:Forme di vita/Pesci/Acquariofilia/Fonti
Il tassobox da usare è quello classico, identico a quello delle altre forme di vita; la guida completa per la sua costruzione si trova qui. Eccone due esempi, uno per i pesci e uno per le piante.
![]() |
||||||||||||||||||||||||
![]() Un esemplare adulto |
||||||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||||||
Astronotus ocellatus Agassiz, 1831 |
||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||
![]() Ninfea a Roma |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Generi | ||||||||||||
vedi testo |
||||||||||||
Progetto:Forme di vita/Pesci/Acquariofilia/Voci correlate
Per informazioni, suggerimenti e opinioni, contatta pure uno dei wikipediani interessati. Per aggiungerti, clicca su modifica e inserisci il tuo nome nell'elenco.
- Drono
- Marrabbio
- Nicknotfound (traduttore a tempo perso)
- ...67Umberto
- Utente:Andrea Be
[modifica] Progetto parente
Il progetto parente di questo è il Progetto Pesci
[modifica] Progetti derivati
Non ci sono progetti che derivano da questo.
[modifica] Progetti simili
Non ci sono progetti simili a questo (almeno per ora).
[modifica] Partecipanti
[modifica] Struttura della voce (scheda)
- gli acquari d'acqua dolce
-
- le forme di vita:
- pesci:
- anfibi e rettili:
- le forme di vita:
-
- Invertebrati:
-
-
- piante:
-
-
-
- alghe (indesiderate)
-
-
-
- batteri
-
-
- l'attrezzatura:
- la vasca;
- illumiazione;
- analisi spettrografica;
- filtrazione;
- l'attrezzatura:
-
- la chimica:
- ciclo del carbonio;
- ciclo dell'azoto;
- cicli accessori (potassio...);
- elementi in tracce (ferro...);
- durezza dell'acqua;
- misure chimiche e controllo;
- pH;
- conversioni con unità USA e tedesche;
- la chimica:
- gli acquari marini
- le forme di vita
- pesci
- invertebrati
- alghe
- l'attrezzatura
- filtro e movimento acqua
- schiumatoio
- illuminazione
- la chimica
- salinità
- proteine
- le forme di vita