Flogio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella mitologia greca, Flogio di Tricca era il nome di uno dei compagni di avventura di Eracle
Indice |
[modifica] Il mito
Flogio figlio di Deimaco, dopo aver aiutato Eracle nella sua lotta contro le amazzoni decide di separarsi da lui come i suoi fratelli Deileonte e Autolico, arrivò nel mar nero presso la città di Sinope Giasone, eore greco, a capo della spedizione degli argonauti cambiò rotta della sua nave proprio verso l’isola dove risiedeva Flogio e i suoi fratelli per poi arruolarli. Con lui partì alla conquista del vello d'oro.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
[modifica] Fonti
- Apollonio Rodio, Argonautiche, 2, 955-960
- Le Argonautiche orfiche pag 729 e seguenti
- Valerio Flacco, Libro V, 13 e successive
[modifica] Moderna
- Robert Graves. I miti greci. Milano, Longanesi. ISBN 88-304-0923-5
- Angela Cerinotti. Miti greci e di roma antica. Prato, Giunti, 2005. ISBN 88-09-04194-1
- Anna Ferrari. Dizionario di mitologia. Litopres, UTET, 2006. ISBN 88-02-07481-X
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Flogio
Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di mitologia greca