Fiocco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il fiocco è una vela triangolare issata tra l'albero più a prua di un'imbarcazione e l'estremità della prua o del bompresso.
Il fiocco viene inferito su uno strallo. L'angolo di scotta viene regolato tramite una cima, detta scotta del fiocco.
Nell'armo a sloop il fiocco consente di mantenere il controllo della prua dell'imbarcazione e contribuisce significativamente nella capacità dell'imbarcazione di bordeggiare (di risalire il vento).
Inteso come vela triangolare di prua, il fiocco presenta diverse varianti:
- Genoa, di dimensioni maggiori, tali per cui l'angolo di scotta oltrepassa verso poppa l'albero, causando una sovrapposizione tra genoa e randa.
- Gennaker, di dimensioni ancora maggiori, vela costruita con materiale più leggero e di forma profonda, a pallone. Il gennaker non viene inferito sullo strallo e viene utilizzato per andature portanti, al traverso e di lasco.
- Spinnaker, di forma semisferica, vela costruita con materiale leggero e adatta alle andature di lasco e di poppa. Lo spinnaker necessita di essere sostenuto da un'asta orizzontale, detta tangone che si protrae verso prua dall'albero.
[modifica] Voci correlate
Vele
Vela aurica | Controranda | Extra | Fiocco | Genoa | Gennaker | Latina | Vela quadra | Vela al quarto | Randa | Spinnaker | Vela di straglio | Tempestina | Vela al terzo
Parti e materiali della velatura
Bugna | Dacron | Base | Testa | Kevlar | Ralinga | Inferitura | Allunamento | Mura
Alberi
Albero | Boma | Bompresso | Mezzanella | Albero di fortuna | Albero di maestra | Albero di mezzana | Pennone | Picco | Tangone | Testa d'albero | Albero di trinchetto
Elementi dell'attrezzatura
Amantiglio | Arridatoio | Bozzello | Drizza | Galloccia | Golfare | Cunningham | Caricabasso | Strallo di prora | Trozza | Braccio | Manovre di vela quadra | Griselle | Grillo | Manovre fisse | Paterazzo | Scotta | Sartie | Sartie volanti | Strallo | Ritenuta | Trapezio | Vang