Federico Orlando
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Federico Orlando (San Martino in Pensilis, 13 ottobre 1928) è un giornalista, e politico italiano.
[modifica] Biografia
Laureato in giurisprudenza, si trasferisce dal Molise a Roma per collaborare al quotidiano “Il Messaggero”. Passa al quotidiano “Il Giornale d’Italia”, diventando professionista nel 1966.
Approda quindi al quotidiano “Il Giornale” diretto da Indro Montanelli, che lo porta poi a Milano promuovendolo condirettore del giornale.
Di estrazione liberale, milita nella corrente malagodiana del PLI.
Dopo la rottura tra Montanelli e l'editore del quotidiano, Silvio Berlusconi, diventa un fervente antiberlusconiano. Segue Montanelli nella breve avventura della Voce.
Aderisce al centrosinistra e diviene deputato dell’Ulivo nel 1996, eletto in Molise. Componente della I Commissione affari costituzionali dal 28 luglio 1998. Non si ricandida nel 2001.
È condirettore di “Europa”, il quotidiano della Margherita. Ha scritto numerosi libri di attualità e storia politica.