Federazione Italiana Nuoto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Federazione Italiana Nuoto, nota anche con l'acronimo FIN, è l'organo di governo, organizzazione e controllo del nuoto in Italia. Affiliata al CONI definisce i regolamenti agonistici per le discipline natatorie.
Indice |
[modifica] Scopi
Come stabilito nel suo statuto la federazione ha lo scopo di organizzare, promuovere, disciplinare e diffondere tutte le discipline acquatiche quali nuoto, pallanuoto, nuoto di fondo, tuffi, nuoto sincronizzato, nuoto per il salvamento e la ginnastica in acqua (aquagym).
[modifica] Storia
La Federazione Italiana Nuoto venne fondata nel 1899 a Como, ma l'adozione dello statuto e la strutturazione della stessa vennero definite il 23 Maggio del 1900 a Roma. Originariamente si chiamava "Federazione Italiana di Nuoto Rari Nantes" in onore della Rari Nantes Roma, prima società di nuoto fondata in Italia, e a tutte le sue omonime sparse sul territorio nazionale (Torino, Milano, Genova, Firenze, Napoli...). In questo periodo la presidenza e la sede sociale variavano periodicamente e venivano assegnate a turno ad uno dei presidenti delle Rari Nantes locali. Nel 1928, in epoca fascita, la federazione prende il nome di FIN, e in questo periodo perse la caratteristica di libera associazione privata per passare, insieme al CONI, sotto il controllo dello stato. Nel 1981, in seguito ad una legge per la regolamentazione dell'attività sportiva, vi fu una riorganizzazione che toccò aspetti sia tecnici che istituzionali. Infine nel 2001 entrò in vigore l'attuale statuto, che rispecchia la nuova legge per il riordino del CONI approvata nel 1999, e la federazione riacquistò la sua caratteristica di libera associazione privata.
[modifica] Affiliazioni
La FIN è affiliata alla Fédération Internationale de Natation (FINA) della quale riconsce i regolamenti e le direttive, alla Ligue Européenne de Natation (LEN), alla Confederation Mediterranéenne de Natation (COMEN), alla Confederación Latina de Natación (COLAN). La federazione, attraverso la Sezione Salvamento è anche affiliata alla International Life Saving Federation (ILS)e alla International Life Saving Europe (ILSE)
[modifica] Collegamenti esterni
Federazioni sportive italiane - CONI |
---|
AeCI | ACI | FCrI | FIDAL | FIBa | FIBS | FIB | FIDASdC | FIGB | FIGC | FICK | FIC | FCI | FICr | FGDI | FIG | FIGH | FIH | FIHP | FIJLKAM | FMSI | FMI | FIM | FIN | FIP | FIPAV | FIPM | FIPSAS | FIPCF | FIP | FIR | FIS | FISN | FISG | FISO | CIP | FISE | FISI | FITA | FIT | FITET | UITS | FITAV | FITARCO | FITRI | FIV |
Portale sport · Progetto sport · Bar Sport |