EuteliaVoip
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
EuteliaVoip (prima del maggio 2007 chiamato Skypho) è il servizio VoIP fornito dalla società italiana di telecomunicazioni Eutelia.
Fin dalla fondazione del servizio (ottobre 2005), il protocollo adottato da EuteliaVoip per la costruzione della propria architettura è stato il Session Initiation Protocol (SIP). Eutelia ha sottoscritto un accordo con Counterpath per la personalizzazione di X-Lite (il più famoso soft-phone gratuito su tecnologia SIP) che lo rende immediatamente utilizzabile con EuteliaVoip. Le funzionalità sono molteplici, ma tra i codec a disposizione non compaiono quelli a massima compressione di banda, quali G.729 e G.723 perché sotto licenza e quindi presenti solo nelle versioni a pagamento.
X-Lite rimane comunque solo una delle possibili applicazioni utilizzabili con EuteliaVoip. L'uso del protocollo SIP permette all'utilizzatore una libertà maggiore rispetto ad altre soluzioni VoIP. Non essendo questo un protocollo proprietario infatti, l’utente può semplicemente riconfigurare il suo apparato voip per un altro operatore VoIP SIP (la maggioranza sul mercato) senza essere economicamente danneggiato.
EuteliaVoip crede molto anche nelle applicazioni open-source tanto da aver preparato un pacchetto di installazione per Windows del famoso soft-phone Ekiga, già molto diffuso in ambiente Linux. Stessa operazione pubblicitaria fatta con SJ-Phone agli esordi.
La riprogettazione della piattaforma VoIP, concretizzata prima dell'assunzione del nuovo nome (EuteliaVoip), ha permesso il passaggio verso una telefonia pienamente VoIP, in cui le chiamate tra utenti non passano più dalla telefonia tradizionale. Questo ha aperto la strada a nuove possibilità quali le chiamate video, in cui oltre il traffico voce, vengono trasmesse anche le immagini in tempo reale. Ecco che softphones quali Ekiga ed Eyebeam possono essere usati dagli utenti per videochiamate.