Esogeologia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'esogeologia (o geologia planetaria, o astrogeologia) è una disciplina scientifica che studia la geologia dei corpi celesti: i pianeti e le sue lune, asteroidi, comete e meteoriti.
Eugene Shoemaker introdusse questa disciplina scientifica nel Servizio Geologico degli Stati Uniti e apportò numerosi contributi nello studio dei crateri di impatto, della luna, degli asteroidi e delle comete.
Questa disciplina utilizza le tecniche della geomorfologia ed in particolare del telerilevamento per studiare e caratterizzare la superficie dei pianeti. Lo studio teorico degli strati più interni dei pianeti è invece basato su metodi fisici o astronomici.