Esaurimento nervoso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze |
L'espressione impropria esaurimento nervoso (conosciuto anche come nevrastenia) indica un insieme di situazioni patologiche o semi-patologiche quali l'astenia, la sindrome d'affaticamento cronico, le cefalee, i disturbi del sonno ed i disturbi lievi dell' attenzione e dell' umore.
[modifica] Note linguistiche
Sebbene largamente adoperata nel linguaggio quotidiano, l'uso dell'espressione non è scientificamente rigoroso: i significati ad essa correlati non spiegano in alcun modo il termine "esaurimento", è noto infatti che il sistema nervoso non può "esaurirsi".
L'espressione è sinonimo di stress, ma non traduce l' espressione inglese nervous breakdown, che si riferisce invece a patologie psichiatriche acute, quali gli attacchi d'ansia o depressione
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina