Equazione oraria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In cinematica, l'equazione oraria è quell'equazione che esprime in funzione del tempo la posizione di un punto su di una curva data.
Se dunque C è la curva (traiettoria) seguita dal punto, in cui è stata fissata una conveniente origine O ed un verso di percorrenza, l'equazione oraria:
esprime la distanza del punto dall'orgine O in funzione del tempo. Ovviamente la distanza S(t) potrà essere positiva o negativa, a seconda che il punto O si trovi all'istante t in una posizione che, nel verso di percorrenza fissato, precede o segue l'origine O.
L'equazione oraria non è necessariamente un legge biunivoca, pochè se è vero che ad ogni istante t viene associato un valore di S, è anche vero che medesimi valori di S possono aversi per differenti valori di t (basta considerare un punto che si muove su una traiettoria chiusa o anche un punto fermo, la cui equazione oraria è S(t)=0)
L'equazione oraria (congiuntamente alle informazioni sulla curva C) permette di avere tutte le informazioni sulla cinematica del punto, in particolare permette di ricavare la velocità
e l'accelerazione