Enrico Albrici
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Enrico Albrici (Vilminore di Scalve, 19 novembre 1714 – Bergamo, 1773) è stato un pittore italiano.
Fu allievo di Ferdinando del Cairo, di Brescia, per tre anni. Eseguì opere per le che se di Bergamo, Brescia e della Valle di Scalve.
Tre le opere si ricordano la Samaritana, La parabola del Fariseo e del Pubblicano, una Resurrezione di Lazzaro, un Figliol prodigo e un Buon Pastore per la chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Brescia.