Enrico Albanese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Enrico Albanese (Palermo, 1834 – Palermo, 1889) è stato un patriota e chirurgo italiano, direttore della clinica chirurgica dell'università della sua città natale, uno dei primi a credere nell'antisepsi in chirurgia.
Patriota, partecipò alle campagne del 1860, 1862, 1866 e 1867. Era il medico di Giuseppe Garibaldi, del quale curò le ferite riportate in Aspromonte.
Figlio di Giovanni Albanese e Maria Sales Fiore, aveva un fratello avvocato (Camillo, Palermo, 1826 - ivi, 1896), un fratello che è stato anche prefetto (Giuseppe, Palermo 1822 - ivi, 1903). Al fratello Achille è attribuita la costruzione della stazione ferroviaria di Palermo.
Enrico Albanese sposò Emma Venini (per lei erano le seconde nozze) ma non ebbero figli. Tuttavia lui crebbe come un figlio suo Corrado Ginami, nato dal primo matrimonio della moglie. Riposa nella tomba del cimitero di S. Maria di Gesù, a Palermo.