Editto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine editto si utilizza per indicare:
- una ordinanza (nell'Antica Roma)
- per estensione: un decreto, un proclama, un ordine, o un diktat, in genere con il significato negativo di imposizione dall'alto, anche in riferimento ad un sistema dittatoriale
[modifica] Editti notevoli nella Storia
- Editto di Afrodisiade
- Editto di Fontainebleau
- Editto di grazia
- Editto di Nantes
- Editto di Milano
- Editto di Pistres
- Editto di Rotari
- Editto di Saint Cloud
- Editto di Saint-Germain-en-Laye
- Editto sui prezzi massimi
- Editto di Teodorico
- Editto di Tessalonica