Ecomostro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un ecomostro è un edificio o un complesso di edifici considerati gravemente incompatibili con l'ambiente naturale circostante.
Il termine fu coniato da Legambiente per descrivere l'Hotel Fuenti sulla costiera amalfitana.
Solitamente, la costruzione di ecomostri avviene in condizioni di abusività, e dunque tale costruzione deve essere abbattuta secondo la legge.
[modifica] Elenco di ecomostri
Un elenco non esaustivo comprende:
- Punta Perotti - Bari - demolito
- Hotel Fuenti - Vietri sul Mare - demolito
- scheletro di Palmaria
- spalmatoio di Giannutri
- ecomostro di Copanello
- ecomostro di Alimuri
- Villaggio Sindona - Lampedusa
- Le Lavatrici di Pra' (edilizia popolare)
[modifica] Collegamenti esterni
- Ecomostri un sito di Legambiente