Core 2 Quad
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Core 2 Quad è il nome commerciale di un processore che Intel ha presentato a gennaio 2007, come variante "economica" dei primi processori a 4 core Core 2 Extreme, basati sulla nuova architettura Intel Core Microarchitecture.
Intel intende utilizzare questa versione come "porta d'ingresso" ai processori a 4 core indirizzati a tutto il mercato e non solo agli appassionati che storicamente sono gli unici ad essere attratti dalla versione Extreme.
Indice |
[modifica] Caratteristiche principali del Core 2 Quad
[modifica] Kentsfield
Kentsfield è stato il primo esponente della famiglia Core 2 Quad. Si tratta di un processore costruito a 65 nm realizzato unendo 2 CPU Conroe che sono dual core.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Kentsfield. |
[modifica] Yorkfield
Dopo Kentsfield arriverà Yorkfield agli inizi del 2008. La principale differenza rispetto a Kentsfield risiederà nel processo produttivo che diventerà quello a 45 nm.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Yorkfield. |
[modifica] Bloomfield
Se le caratteristiche di Bloomfield rimarranno quelle annunciate fino a questo momento, molto probabilmente sarà il primo processore a 4 core basato sulla futura architettura Nehalem. La sua presentazione è prevista per la fine del 2008.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Bloomfield. |
[modifica] Modelli arrivati sul mercato
La tabella seguente mostra i modelli di Core 2 Quad arrivati sul mercato. Molti di questi condividono caratteristiche comuni pur essendo basati su diversi core; per questo motivo, allo scopo di rendere maggiormente evidente tali affinità e "alleggerire" la visualizzazione alcune colonne mostrano un valore comune a più righe. Di seguito anche una legenda dei termini (alcuni abbreviati) usati per l'intestazione delle colonne:
- Nome Commerciale: si intende il nome con cui è stato immesso in commercio quel particolare esemplare.
- Data: si intende la data di immissione sul mercato di quel particolare esemplare.
- Socket: lo zoccolo della scheda madre in cui viene inserito il processore. In questo caso il numero rappresenta oltre al nome anche il numero dei pin di contatto.
- N°Core: si intende il numero di core montati sul package: 1 se "single core" o 2 se "dual core".
- Clock: la frequenza di funzionamento del processore.
- Molt.: sta per "Moltiplicatore" ovvero il fattore di moltiplicazione per il quale bisogna moltiplicare la frequenza di bus per ottenere la frequenza del processore.
- Pr.Prod.: sta per "Processo produttivo" e indica tipicamente la dimensione dei gate dei transistors (180 nm, 130 nm, 90 nm) e il numero di transistor integrati nel processore espresso in milioni.
- Voltag.: sta per "Voltaggio" e indica la tensione di alimentazione del processore.
- Watt: si intende il consumo massimo di quel particolare esemplare.
- Bus: frequenza del bus di sistema.
- Cache: dimensione delle cache di 1° e 2° livello.
- XD: sta per "XD-bit" e indica l'implementazione della tecnologia di sicurezza che evita l'esecuzione di codice malevolo sul computer.
- 64: sta per "EM64T" e indica l'implementazione della tecnologia a 64 bit di Intel.
- HT: sta per "Hyper-Threading" e indica l'implementazione della esclusiva tecnologia Intel che consente al sistema operativo di vedere 2 core logici.
- ST: sta per "SpeedStep Tecnology" ovvero la tecnologia di risparmio energetico sviluppata da Intel e inserita negli ultimi Pentium 4 Prescott serie 6xx per contenere il consumo massimo.
- VT: sta per "Vanderpool Tecnology", la tecnologia di virtualizzazione che rende possibile l'esecuzione simultanea di più sistemi operativi differenti contemporaneamente.
- Core: si intende il nome in codice del progetto alla base di quel particolare esemplare.
Nome Commerciale | Data | Socket | N°Core | Clock | Molt. | Pr.Prod. | Voltag. | Watt | Bus | Cache | XD | 64 | HT | ST | VT | Core |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Core 2 Quad Q6600 | 8/gen/2007 | 775 | 4 | 2,4 GHz | 9x | 65 nm 582 mil. |
1,35 V | 95-105 W | 1066 MHz |
L1=4x64KB L2=2x4MB |
Sì | Sì | No | Sì | Sì | Kentsfield |
Core 2 Quad Q6700 | 16/lug/2007 | 2,66 GHz | 10x |
[modifica] Voci correlate
- Lista di tutti i processori Intel (passati, presenti e futuri)
- Core 2 Duo
- Kentsfield
- Yorkfield
- Bloomfield
- Conroe
Lista dei microprocessori Intel | |
---|---|
Famiglia 4 bit/8 bit: 4004 | 4040 | 8008 | 8080 | 8085 Famiglia 16 bit: 8086 | 8088 | 80186 | 80286 | ![]() |
Famiglia 32 bit: 80386 | 80486
|