Coppa Interamnia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Interamnia è la più grande manifestazione sportiva di pallamano a livello mondiale. È infatti considerata l'olimpiade della pallamano.
Si svolge annualmente a Teramo nei primi giorni di luglio, con gare che si tengono anche in altre località della provincia di Teramo.
La prima edizione fu organizzata nel lontano 1972. Al torneo partecipano squadre giovanili provenienti da tutti i continenti.
Ogni anno sono oltre 30 le nazioni partecipanti.
La Coppa Interamnia dura di solito 6 giorni e si apre con una grande sfilata per il corso principale di Teramo.
Dal 2005 vi è associata la manifestazione Teramo città aperta al mondo che ha lo scopo di promuovere la cultura della pace tra i popoli. Questo titolo deriva dal riconoscimento che l'UNICEF attribuì a Teramo nel 1989, per merito della Coppa Interamnia, allorché dichiarò, appunto, “Teramo, città aperta al mondo”.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della Coppa Interamnia
- Edizione 2004
- Teramo città aperta al mondo
- I video della Interamnia World Cup delle edizioni 2004 - 2005 - 2006 Sfilata inagurale per le vie del centro di Teramo. Elezione di Miss e Mister - Documentario dell'edizione 1996
- Sito della Handball Teramo
Città di Teramo | Frazioni del comune di Teramo | Comuni della provincia di Teramo | Provincia di Teramo |
l'Università | il Premio Teramo | la Biblioteca Delfico | l'Istituto Zooprofilattico | la Coppa Interamnia la storia | le personalità legate alla città | i monumenti | le architetture | la Cucina la Diocesi di Teramo-Atri | le chiese | il Duomo | la Madonna delle Grazie lo Sport | i trasporti | Val Tordino |
Partecipa alla redazione di nuove voci su Teramo - Integra le voci già esistenti - Amplia le voci abbozzate! |