Concilio di Costantinopoli VI
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sesto Concilio di Costantinopoli | |
---|---|
Concili ecumenici delle Chiese cristiane | |
Data | 869-870 per i cattolici, 879-880 per gli ortodossi |
Accettato da | cattolici solo la prima sessione, ortodossi solo la seconda |
Concilio precedente | Concilio di Nicea II |
Concilio successivo | Concilio Lateranense I per i cattolici, Concilio di Costantinopoli VII per gli ortodossi |
Convocato da | Imperatore Basilio I di Bisanzio e papa Adriano II |
Presieduto da | legati pontifici |
Partecipanti | 20-25 per la prima sessione, 104 per la seconda |
Argomenti in discussione | patriarcato di Fozio |
Documenti e pronunciamenti | nella prima sessione deposizione di Fozio, 27 canoni, tra cui direttive per i vescovi e diritti dei patriarchi; nella seconda sessione ripristino di Fozio e condanna del filioque |
Storia del Cristianesimo Progetto Religione • "Punto d'incontro" --- uso tabella |
Il sesto Concilio di Costantinopoli si tenne dal 5 ottobre 869 al 28 febbraio 870 in due sessioni, la prima è riconosciuta dai cattolici, la seconda dagli ortodossi. Punti nodali del concilio sono rappresentati dal capitolo concernente la "venerazione delle immagini sacre" e l'iconoclastia e la statuizione in punto di fede riguardante l'unicità dell'anima umana.
Gli originali greci del quarto Concilio di Costantinipoli sono purtroppo andati smarriti. Ne è giunta una versione del bibliotecario Anastasio.
[modifica] Collegamenti esterni
- (IT) Alcuni canoni stabiliti dal concilio nella sessione X
- (EN) Catholic Encyclopedia: Fourth Council of Constantinople
- (EN) Schaff's Church History: Conflict of the Eastern and Western Churches
- (EN) The Eighth Ecumenical Council: Constantinople IV (879/880) and the Condemnation of the Filioque Addition and Doctrine by Protopresbyter George Dion Dragas
- (EN) The Eighth and Ninth Ecumenical Councils
Portale Bisanzio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Bisanzio