Template:Competizione sportiva/man
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Scapoli vs. Ammogliati di Wiki | |
---|---|
![]() |
|
Disciplina: | ![]() |
Fondazione: | 2000 |
Titolo: | Mattarello d'Oro |
Motto: | Non ce la faremo mai |
Apertura: | Giugno |
Partecipanti: | 2 |
Cadenza | annuale |
Formula: | Partita unica |
Nazione: | Italia |
Detentore: | Ammogliati |
Sito ufficiale: | www.scapoliammogliati.puah |
Questo template realizza una scheda sinottica che raggruppa tutti i dati utili a descrivere una competizione sportiva, esistente oppure soppressa.
Per inserirlo in una nuova pagina, utilizzare il testo in calce dopo aver letto le istruzioni.
{{Competizione sportiva
|sport =
|nome =
|logo =
|nazione =
|continente =
|fondazione =
|estinzione =
|ultimovincitore =
|detentore =
|titolo =
|motto =
|formato =
|partecipanti =
|apertura =
|cadenza =
|confederazione =
|sito =
|trofeo =
|tipologia =
}}
[modifica] Istruzioni per l'uso
Per ciascuno dei parametri del template viene specificato cosa bisogna inserire dopo il segno "=". I parametri in verde sono facoltativi e, se non valorizzati, non vengono visualizzati.
- sport: inserire il nome della disciplina in maiuscolo senza wikilink
- nome: il nome proprio della competizione (es.: North American Soccer League) senza wikilink
- logo: il nome del file immagine compresa l'estensione (es.: scapoliammogliati_logo.jpg)
- nazione (alternativo a continente): il o i Paesi dove si svolge la competizione (se si tratta di competizione nazionale o sovranazionale organizzata dalle singole Federazioni e non dalla Confederazione continentale). Usare i codici nazioni e separarli con <br />. Se si valorizza questo campo non è necessario valorizzare continente.
- continente (alternativo a nazione): il continente dove si svolge la competizione. Usare i wikilink. Questo campo va valorizzato in caso di manifestazione continentale di competenza di una Confederazione. Se si valorizza questo campo non è necessario valorizzare continente.
- fondazione: indicare l'anno di inizio della competizione con wikilink (es. 1921)
- estinzione (eventuale, in caso di competizione scomparsa): indicare l'ultimo anno in cui si svolse la competizione con wikilink (es. 1987)
- detentore: indicare la squadra detentrice della competizione con wikilink (es. Lazio); ammesso anche l'eventuale stemmino (es.:
Liverpool)
- ultimovincitore (eventuale, in caso di competizione scomparsa): indicare l'ultima squadra o atleta che vinse la competizione con wikilink (es. Lazio); ammesso anche l'eventuale stemmino (es.:
Liverpool)
- titolo: indicare il titolo che acquista la squadra vincitrice della competizione (es. Campione d'Italia)
- motto: indicare il motto della competizione
- formato: indicare il formato della competizione o, se variabile, dell'edizione attualmente in corso; se competizione soppressa a formato variabile, indicare il formato principale
- partecipanti: numero di squadre che prendono parte alla competizione o, se variabile, all'edizione attualmente in corso; se competizione soppressa a numero variabile, indicare il minimo e il massimo numero di partecipanti.
- apertura: indicare il mese o la stagione di inizio competizione con wikilink (es. Aprile, Primavera)
- cadenza: indicare qual è il periodo in cui due edizioni successive si ripetono (es. annuale)
- sito: indicare il sito web nella forma [http://www.sitoweb.xx www.sitoweb.xx]
- trofeo (eventuale): il nome del file immagine del trofeo compresa l'estensione (es.: coppa_scapoliammogliati.jpg)
- confederazione (eventuale): Federazione (nazionale) o Confederazione (continentale) che organizza la competizione.
- tipologia (eventuale): indica se il torneo è individuale, per squadre di club o per squadre nazionali.