Compatrono
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per alcune confessioni cristiane tra cui il cattolicesimo, il santo patrono è una persona, venerata come santa, alla quale la Chiesa affida la protezione di una certa categoria di fedeli, individuabile in coloro che vivono in una determinata città o area geografica, coloro che esercitano un certo mestiere, svolgono una certa attività o hanno altre caratteristiche in comune.
Il compatrono (dal latino compatronus, 'patrono insieme con altri') ha esattamente lo stesso ruolo. Solo che non è l'unico patrono, ma condivide il patrocinio con uno o più santi patroni. È dunque errato considerare i compatroni, se aeque principales (egualmente principali), alla stregua di patroni secondari (ossia minus principales), anche se generalmente il termine compatrono è utilizzato come sinonimo di patrono minore o secondario.