Clortalidone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze |
Il Clortalidone è il nome del principio attivo di indicazione specifica contro l’ipertensione.
Indice |
[modifica] Indicazioni
E’ utilizzato come medicinale in cardiologia contro lo scompenso cardiaco e l’ipertensione, e fuori dal reparto per il trattamento di edemi ed asciti.
[modifica] Controindicazioni
Malattia di Addison, ipokaliemia refrattaria, iponatriemia.
[modifica] Dosaggi
- Ipertensione, 25 mg al giorno (dose massima 50 mg al giorno)
- Scompenso cardiaco, 25-50 mg al giorno (dose massima 200 mg al giorno)
- Edema, 50 mg al giorno
[modifica] Farmacodinamica
I diuretici favoriscono l’ eliminazione del liquido in eccesso nella circolazione sanguigna, attraverso la riduzione del NaCI e diminuendo di conseguenza la massimale.
[modifica] Effetti indesiderati
Alcuni degli effetti indesiderati sono ipotensione ,cefalea, iponatremia, gotta, vertigini, nausea, impotenza, vomito , febbre, ipercalcemia, ipoglicemia, iperuricemia, affaticamento, rash.
[modifica] Bibliografia
- British national formulary. Guida all’uso dei farmaci 4 edizione. Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.
- Lusofarmaco. Farmabank 2006. Salerno, momento medico, 2005.