Cizico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cizico (in greco antico Κύζικος / Kýzikos, latino Cyzicus), colonia milesica sulla punta di Arcotoneso nel Mar di Marmara.
Cizico partecipò alle guerre del Peloponneso fra Atene e Sparta, e vide nelle acque antistanti la vittoria della flotta ateniese su quella spartana nella battaglia di Cizico (410 a.C.).
Stretta d'assedio da Mitridate VI del Ponto (74 a.C.), fu liberata dal generale della Repubblica Romana Lucio Licinio Lucullo, che distrusse l'esercito pontico nella battaglia di Cizico (73 a.C.).
Nei pressi della città si combatté la battaglia di Cizico (193), episodio dello scontro tra l'imperatore romano Settimio Severo e il suo rivale Pescennio Nigro.
Nel 672 l'Impero bizantino riportò una vittoria navale nelle acque antistanti la città sulla flotta araba - battaglia di Cizico (672), ma nel 675 gli arabi conquistarono Cizico e la distrussero.
Nel 1305 vi si svolse la battaglia di Cizico (1305) tra Ottomani e mercenari al soldo dell'Impero bizantino.