Cintura
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una cintura o cinghia o cinta è una striscia flessibile generalmente di pelle o tessuto che si porta attorno alla vita. La cintura ha funzione di supporto per capi di abbigliamento come pantaloni e gonne, di oggetti (spada, borsa) o decorativa. Se molto alta prende il nome di cinturone.
Il suo nome deriva dal termine latino cingulum, che indicava la cintura civile, quella militare era detta balteus.
Le sue origini sono da far risalire alla preistoria: sono stati trovati resti di cinture metalliche dell'età del bronzo. Nell'antichità serviva per distinguere il grado militare, religioso o civile. Fra i lottatori di judo è una stiscia di tessuto chiamata obi, il colore della cintura indica la qualità del lottatore (cintura nera, verde).
[modifica] Struttura
Il modello più comune ha fibbia ad una estremità e dei fori all'altra, infilando l'ardiglione della fibia nei fori si ottiene la chiusura. Il vario numero dei fori, regolarmente distanziati, permette di regolarne la larghezza, per adattarla alla circonferenza della vita. Può essere dotata di qualsiasi altro tipo di chiusura o semplicemente annodata.