Cinema russo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La storia del cinema russo iniziò durante l'impero russo, ma raggiunse il suo culmine artistico e la sua massima importanza a livello mondiale durante il periodo sovietico. Anche dopo la disgregazione dell'URSS il cinema russo continuò comunque ad essere riconosciuto ed apprezzato nel mondo.
[modifica] Cinema durante l'impero russo
I fratelli Lumière portarono per primi il cinema nell'impero russo, proiettando film a Mosca e San Pietroburgo nel maggio del 1896. Tra gli artisti russi fondamentali di tale periodo si ricordano Ladislas Starevich, Aleksandr Khanzhonkov, Ivan Mozzhukhin e Yakov Protazanov.
[modifica] Cinema durante il periodo sovietico
La corrente artistica che caratterizzò il periodo sovietico fu il realismo socialista. Tra i grandi capolavori del periodo emerge La corazzata Potëmkin di Sergej Mikhajlovič Ejzenštejn, del 1925.
Durante gli anni quaranta film importanti di quest'autore furono Aleksandr Nevsky e Ivan il terribile. Anche gli anni settanta furono di grande valore artistico, grazie alla produzione di Andrei Tarkovsky. Si ricordano di tale autore Solaris e Stalker.