Ciazio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Infiorescenza tipica del genere Euphorbia (Euphorbiaceae) che simula un'unico fiore.
È formato da:
- cinque o quattro parti sterili definite bratteole che formano un involucro a coppa
- una serie di nettari talvolta fusi assieme
- un fiore femminile posizionato al centro della base dell'involucro. Il fiore femminile è formato da un ovario supero
- cinque o più fiori maschili che circondano il fiore femminile. Questi fiori sono formati praticamente solo dallo stame.
I ciazi sono spesso raggruppati a loro volta in infiorescenze (cime, ombrelle)
[modifica] Bibliografia
- Sandro Pignatti. Flora d'Italia. Bologna, Edagricole, 1982. ISBN 8850624492
[modifica] Immagini
Alcuni esempi di differenti morfologie di ciazio:
I ciazi della stella di natale sono circondati da foglie modificate di colore rosso con funzione vessillare. |