Chiesa di San Pietro a Cedda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La chiesa di San Pietro si trova a Cedda,una località nel comune di Poggibonsi.
Ricordata dal 1046, fu ricostruita nel XII secolo.
La chiesa,un tempo sede di una comunità di canonici,è a navata unica terminante in un abside.
A metà navata,che si presenta molto allungata rispetto ai canoni abituali,un grande arco divide il presbiterio dallo spazio riservato ai fedeli.Il paramento murario è in pietre d'arenaria disposte a filaretto,che rivestono anche la torre campanaria,rifatta nella parte superiore, a lato della chiesa.
Particolarmente interessanti le decorazioni che ricorrono sia all'esterno che all'interno:l'architrave che sovrasta il portale in facciata è scolpito con una vasta gamma di motivi ornamentali dominati da una croce centrale;ugualmente ricchi sono l'architrave della porta d'accesso al campanile e i capitelli dei due pilastri che presentato bambini tra tralci d'uva,e gli archetti pensili sorretti da colonnette e da piccole mensole a forma di teste umani e bestiali alternate,che fanno da coronamento dell'abside;le stesse arcatelle sono scolpite a bassorilievo con motivi rappresentanti palme e grappoli d'uva.
Al centro dell'abside si apre una finestrella,con archivolto decorato,con due colonne lavorate secondo lo stile preromanico comune alle decorazioni del resto dell'edificio.
All'interno, una pala del XV secolo con la Madonna col Bambino e santi, e due affreschi: uno trecentesco con San Pietro, e l'altro con la figura di una santa, della seconda metà del XIII secolo.