Chiesa di San Michele Arcangelo (Napoli)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La chiesa di San Michele Arcangelo o San Michele a Port'Alba è una delle quattro chiese monumentali che si affacciano su piazza Dante a Napoli.
La chiesa, in origine, era chiamata Santa Maria della Provvidenza. La sua costruzione è databile circa 1620, ma fu rifatta nella prima metà del XVIII secolo da Domenico Antonio Vaccaro; l'interno dell'edificio rappresenta uno dei maggiori capolavori dell'artista.
Di notevole interesse è la facciata in stile rococò a due ordini: al primo due coppie di lesene composite e al secondo due coppie di paraste con rigonfiamento alla base che incorniciano un diaframma polilobato, su di esso è posto un balconcino.
L'interno, a pianta allungata, conserva dipinti di Giuseppe Marullo (San Michele) e dello stesso Vaccaro (Sant'Irene). Nella sagrestia settecentesca sono conservati, oltre agli arredi dell'epoca, anche un lavabo marmoreo di Nicola Tagliacozzi Canale e due inginocchiatoi risalenti al 1772.
La chiesa è in grave stato di degrado: sono da notare le spaccature sul portale in piperno e le erbacce cresciute sulla gradinata.