Chiesa del refettorio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa del Refettorio (Ucraino: Трапезна Палата, Trapezna Palata; Russo: Трапезная церковь, Trapeznaja cerkov’) è costituita dal refettorio e dall'antistante chiesa intitolata ai santi Antonio e Theodosius del monastero medievale di Pečerska Lavra a Kiev, la capitale dell'Ucraina. Nel refettorio i monaci del Lavra si radunano per i pasti.[1] TLa chiesa antistante il refettorio fu costruita tra il 1893 e il 1895, periodo nel quale il numero dei monaci residenti nel complesso monasteriale aveva superato il migliaio.[1]
La robusta volta della chiesa incorpora alcuni aspetti dell'antica architettura bizantina. Le decorazioni interne della chiesa sono state progettate dall'architetto russo A. Schusev, con decorazioni in marmo in stile Neo-Russo. I dipinti, sia nel refettorio che nella chiesa, risalgono invece agli inizi del XX secolo; realizzati dai pittori Ivan Jižakevyč e G. Popov contengono numerose influenze moderniste.[1] In fondo al refettorio è situata l'area panoramica, che consente ai visitatori la vista delle Grotte Vicine e di quelle Lontane, del fiume Dnieper, e della parte occidentale di Kiev.
[modifica] Collegamenti ipertestuali ed esterni
- Inline
- ^ a b c Ruta Malikenaite. Guildebook: Touring Kyiv. Kyiv, Baltia Druk, 2003. ISBN 966-96041-3-3
![]() ![]() |
---|
Cattedrale dell'Assunzione | Torre campanaria del Lavra | Chiesa del Refettorio |
Chiesa di Tutti i Santi | Chiesa del Salvatore in Berestovo | Chiesa dell'Esalazione della Croce |
Chiesa della Trinità | Chiesa della Natività della Vergine | Chiesa della Concezione di Sant'Anna |
Chiesa della Fonte della Vita |
Grotte Vicine | Grotte Lontane |
Monastero di San Nicola | Tipografia | Seminario e Accademia Teologica |
Mura di Debosquette | Fortificazioni del Lavra |