Chiatta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La chiatta è una grossa imbarcazione o zatterone (se zatterone generalmente rettangolare o quadrato, o, comunque, squadrato) generalmente in legname (ma talora anche in metallo) privo di motori che facciano muovere, talora è fornita di vele.
[modifica] Usi
Generalmente viene utilizzata per brevi percorsi, traversata di fiumi, canali o stretti, per trasporto merci o navetta per pendolari o turisti, ma questo non preclude uso vario e disparato.
[modifica] Curiosità
Da chiatta, mediante il dialetto napoletano, prende il termine dispregiativo chiattona riferito a donna dal corpo sgraziato, cicciona e dalle forme squadrate tipo certe chiatte e dal corpo così grande che ricorda la grandezza di una chiatta.