Catwoman (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Catwoman | |
Titolo originale: | Catwoman |
Lingua originale: | inglese |
Paese: | USA |
Anno: | 2004 |
Durata: | 104' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Rapporto: | 1,85:1 |
Genere: | azione, supereroi |
Regia: | Pitof |
Soggetto: | Bob Kane (personaggio), Theresa Rebeck, John D. Brancato, Michael Ferris |
Sceneggiatura: | John D. Brancato, Michael Ferris, John Rogers |
Produttore: | Denise Di Novi, Edward McDonnell |
Casa di produzione: | Warner Bros. |
|
|
|
|
Fotografia: | Thierry Arbogast |
Montaggio: | Sylvie Landra |
Effetti speciali: | Tony Lazarowich |
Musiche: | Klaus Badelt |
Scenografia: | Bill Brzeski |
Costumi: | Angus Strathie |
Trucco: | Jayne Dancose, Norma Hill-Patton, Gracie Atherton |
Sfondi: | Carol Lavallee, Lisa K. Sessions |
|
|
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Catwoman è un film del 2004, diretto da Pitof.
Il film è stato adattato da John D. Brancato, Michael Ferris e John Rogers da una storia di Theresa Rebeck, John D. Brancato e Michael Ferris. Ha come protagonista il personaggio della DC Comics Catwoman, già interpretata in precedenza da Julie Newmar e Michelle Pfeiffer.
È stato distribuito dalla Warner Bros. il 19 luglio 2004 negli USA, in Italia il 27 agosto 2004. Il film ha avuto un incasso internazionale molto basso, di poco più di 80 milioni di dollari (a fronte di un costo di produzione di circa 100 milioni[1]), tanto che la Warner Bros. visto il risultato optò per non produrre il sequel.
Indice |
[modifica] Trama
Patience Phillips (Halle Berry) è una donna come molte altre che lavora per un'azienda di cosmetici. Inviata dal suo capo ai laboratori della ditta, viene a sapere per caso che la crema ultima creazione dell'azienda, in realtà se non presa regolarmente distrugge la pelle e può provocare anche la morte. Terrorizzata dalla scoperta decide di scappare per rendere pubblica la truffa, ma viene intercettata da due sentinelle a cui viene dato l'ordine di ucciderla chiudendola nei condotti di scarico dello stabilimento. Patience muore, ma il gatto dai poteri magici Midnight le ridona la vita, donandole con essa l'agilità, la forza, la resistenza e anche alcuni comportamenti dei gatti.
Risvegliatasi, Patience non si accorge subito del cambiamento, ma cercando di ricordare l'accaduto ricorda del gatto che alita su i lei per risvegliarla. Così scopre dalla signora dove Midnight vive, che il gatto sceglie alcune donne che sono predestinate alla morte e dona loro dei poteri felini, trasformandole in Donne-Gatto. Cosciente dei suoi nuovi poteri è decisa a vendicarsi della ditta che l'ha uccisa.
[modifica] Curiosità
- Nei fumetti l'alter ego di Catwoman non si chiama Patience Philips bensì Selina Kyle.
- Il film ha ottenuto diversi Razzie Awards nel 2005:
- per il peggior film
- per il peggior regista: Pitof
- per la peggior attrice:Halle Berry
- per la peggiore sceneggiatura: Theresa Rebeck, John D. Brancato, Michael Ferris, John Rogers
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- Scheda su Catwoman dell'Internet Movie Database