Castello di Praga
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il castello di Praga, è uno dei più sontuosi e emblematici edifici del grande passato storico, culturale e sociale della capitale della Repubblica Ceca. Fondaato nel IX secolo, fu la residenza dei re di Boemia, imperatori del Sacro Romano Impero, presidenti della Cecoslovacchia e presidenti della Repubblica Ceca. Dentro il castello sono custoditi i gioeilli della corona di Boemia. Con 570 metri di lunghezza e 130 di larghezza media, è considerata la maggiore fortezza medievale del mondo[1].
All'interno del complesso si trova la cattedrale di Praga, il convento di San Giorgio che ospita arte antica della Boemia, la basilica di San Giorgio, il Palazzo Reale, gallerie di pittura rinascimentale e barocca.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Note
- ^ Secondo il Guinnesss dei primati
[modifica] Collegamenti esterni
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Castello di Praga
- (EN) Sito ufficiale
Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di architettura