Castanea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||
![]() Castanea sativa |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Specie | ||||||||||||
|
||||||||||||
Castanea è un genere della famiglia delle Fagaceae. Comprende alberi affine alle querce e ai faggi.
[modifica] Tassonomia
In Italia il genere è rappresentato dall'unica specie Castanea sativa Mill. diffusa in tutta la penisola nei boschi collinari da 200 a 800 m s.l.m.
Più in generale, il genere comprende le seguenti specie:
- Castanea alnifolia
- Castanea crenata
- Castanea dentata (Marsh.) Borkh.
- Castanea henryi
- Castanea mollissima Blume
- Castanea ozarkensis
- Castanea pumila (L.) Mill.
- Castanea sativa Mill.
- Castanea seguinii
[modifica] Castagno e Ippocastano
Nonostante l'apparente relazione suggerita dal termine, il castagno non è in relazione prossima con l'ippocastano comune (Aesculus hippocastanum) e con l'intero genere degli ippocastani (Aesculus) che appartiene ad un altro ordine del regno vegetale, l'ordine delle Sapindales.
[modifica] Bibliografia
- Antonaroli Riccardo, Fitofagi. In: Il castagno da frutto. Il Divulgatore n° 10, Provincia di Bologna 1999.
- Cherubini Giovanni, L'Italia rurale del basso Medioevo, Laterza, Bari 1984
- Saltini Antonio, La valle di Ospitale: un'isola di economia naturale a metà del Novecento, in Villaggi, boschi e campi dell'Appennino dal Medioevo all'Età contemporanea, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, Soc. Pistoiese di Storia Patria, Porretta Terme 1997
- Bean, W. J. (1970). Trees and Shrubs Hardy in the British Isles, 8th ed., revised. John Murray, London.
- Flora of North America:Castanea
- Flora of China:Castanea