Carnac
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carnac | |
---|---|
Nome originale: | Carnac |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() ![]() |
Arrondissement: | Lorient |
Cantoni: | Quiberon |
Latitudine: | 47° 35' N |
Longitudine: | 3° 5' O |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 32,64 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 4.444 ab. 136,15 ab./km² |
Codice INSEE: | 56034 |
CAP: | 56340 |
[ Sito istituzionale] |
Carnac (in bretone: Karnag) è un comune francese di 4.444 abitanti situato nel dipartimento del Morbihan nella regione della Bretagna.
Il paese è noto per i suoi monumenti megalitici, comprendenti sia vasti campi di menhir (circa 1.100 disposti su una decina di file in località Ménec, a un chilometro dall'abitato, quasi altrettanti a Kermario, sempre nelle immediate vicinanze di Carnac, e oltre cinquecento a Kerlescan) che di dolmen (situati in massima parte a Kermario).
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Carnac