Carlos Delfino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Carlos Francisco Delfino | |
Nato | 29 agosto 1982 Santa Fe |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 198 cm | |
Peso | 104 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | Ala-Guardia | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1998-1999 | Olímpia de Venado Tuerto |
![]() |
1999-2000 | Unión de Santa Fe |
![]() |
2000-2002 | ![]() |
|
2002-2004 | ![]() |
|
2004-2007 | ![]() |
|
2007- | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
2001- | ![]() |
|
Palmarès | ||
![]() |
||
Oro | Atene 2004 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Carlos Francisco Delfino (Santa Fe, 29 agosto 1982) è un cestista argentino, che milita in NBA, giocando nel ruolo di guardia o ala piccola.
Inizia la sua carriera professionistica nel campionato argentino militando nella stagione 1998/1999 per l'Olímpia de Venado Tuerto ed in quella successiva per la La Unión de Colón.
Dalla stagione 2000/2001 si trasferisce in Italia dove esplode il suo grande talento cestistico. Gioca le prime due stagioni nelle file della Viola Reggio Calabria e dall'estate 2002 al 2004 con la maglia della Fortitudo Bologna. Durante la sua avventura bolognese raggiunge due finali scudetto e la finale di Eurolega (persa malamente contro il Maccabi Tel Aviv).
Dal 2004 gioca nella NBA con i Detroit Pistons (scelto come numero 25 al primo giro del draft dove però non ha mai brillato ed ha giocato pochissimo, sia con Larry Brown che con Flip Saunders, anche a causa di seri problemi ad un ginocchio.
Con la nazionale argentina di pallacanestro vince la medaglia di bronzo ai campionati del mondo under 21 nel 2001, la medaglia d'oro olimpica ad Atene 2004 e quella di bronzo ai Mondiali di Giappone 2006
Nel giugno 2007 viene acquistato dai Toronto Raptors, in cambio delle seconde scelte ai draft 2009 e 2010.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Toronto Raptors - Rosa 2007-2008 | ![]() |
---|---|---|
1 Brezec | 2 Martin | 4 Bosh | 7 Bargnani | 8 Calderón | 9 Baston | 11 Ford | 12 Nesterovič | 14 Graham | 15 Garbajosa | 18 Parker | 20 Delfino | 24 Kapono | 33 Moon | 43 Humphries | All. Mitchell | |
10. Sconochini · 11. Scola · 12. Gutiérrez · 13. Nocioni · 14. Delfino · 15. Wolkowyski.
Allenatore: Rubén Magnano.