Carlo IV di Alençon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Carlo di Valois-Alençon (1489 - Lione 1525) fu un nobile francese. Fu duca d'Alençon e conte di Perche (Carlo IV) dal 1492 alla sua morte e conte d'Armagnac, Fénezac e Rodez (Carlo II) dal 1497 alla sua morte.
Era figlio di Renato, duca d'Alençon e conte di Perche, e di Marguerite de Lorraine-Vaudémont. Alençon e Perche li ricevette dal padre, mentre le altre possessioni degli Armagnac dal prozio Carlo, fratello della nonna paterna.
Alla sua morte, i suoi possedimenti furono presi dalla moglie Margherita d'Angoulême, sorella di Francesco I di Francia; la sorella Francesca fu quindi esclusa dalla successione.