Carburante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un carburante è un tipo di combustibile che ha la caratteristica di bruciare immediatamente allo scoccare di una scintilla o in presenza di una forte fonte di calore. È usato normalmente nel linguaggio comune per indicare la sostanza che fornisce l'energia primaria ad un macchina termica.
Il termine deriva dal fatto che nella maggior parte dei casi la capacità energetica dei combustibili dipende dall'apporto di carbonio non combinato con l' ossigeno. Per lo stesso motivo, nei motori a scoppio (non ad iniezione) l'organo che serve per dosare il carburante e l'aria di combustione ha preso il nome di carburatore.
Alcuni comuni carburanti sono:
- idrocarburi liquidi o gassosi fossili, spesso derivati dal petrolio quali oli pesanti, kerosene, benzina, gas di petrolio liquefatti, metano;
- l'idrogeno;
- derivati di composti vegetali, alcoli derivati dalla fermentazione dei carboidrati.
Sono dei combustibili, ma non carburanti:
- derivati di idrocarburi come il gasolio;
- composti vegetali (tutti i tipi di olio) e derivati da composti vegetali, come il biodiesel.
Portale Energia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di energia