Cappella Paolina in Vaticano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Cappella Paolina è una famosa cappella dei Palazzi Vaticani che è adibita a chiesa parrocchiale del Vaticano. È separata dalla Cappella Sistina solo dalla Sala Regia. Deriva il suo nome da papa Paolo III, che la fece costruire nel 1540 su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane.
Prima del 1550 Michelangelo dipinse due affreschi, la Conversione di Paolo e la Crocifissione di Pietro.